Dott. Bruno Vaudo, con funzioni direttive, di controllo, organizzazione e coordinamento di tutte le attività effettuate dallo Studio. Esegue direttamente le attività di consulenza societaria e fiscale, del contenzioso tributario, di revisione legale e contabile nonché di assistenza contrattualistica e peritale.
Bruno Vaudo nasce a Roma il 29 marzo 1960. Conseguito il diploma di “Ragioniere e perito commerciale” nel 1979 e portato a compimento il periodo di pratica professionale presso un prestigioso Studio tributario di Roma, si abilita nel 1986 all’esercizio della professione di Ragioniere Commercialista con corrispondente iscrizione al Collegio di Roma. Per effetto della riunificazione degli albi professionali, viene successivamente iscritto di diritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Roma.
Nel 2011 si laurea in “Scienze economiche” presso la facoltà di Economia dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi. E’ Revisore Legale sin dal 1995 con iscrizione alla sezione A del relativo registro presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Risulta inoltre iscritto agli elenchi dei curatori fallimentari e dei consulenti tecnici della magistratura presso il Tribunale di Roma.
Bruno Vaudo, si è da sempre occupato di ragioneria, scritture contabili, bilanci ed in generale di adempimenti tributari, che costituiscono peraltro anche le principali materie della sua professione.
Con il giusto puntiglio, ha maturato fattive esperienze nel settore fallimentare gestendo, nella qualità di curatore, numerose procedure fallimentari deliberate dal Tribunale di Roma. Ha quindi redatto, nella qualità di consulente tecnico, diverse perizie di natura tributaria e contabile su incarico della magistratura di Roma. Ha fatto parte di numerosi collegi sindacali, anche nella qualità di presidente, per l’esercizio del controllo legale dei conti delle società di capitali, maturando specifica esperienza nel settore della revisione contabile e legale.
Con la necessaria determinazione, si è applicato con ottimi risultati e si applica tuttora nelle attività di difesa dei contribuenti nel contenzioso tributario, assistendoli con il necessario impegno, anche nella fase pre-contenziosa e di controllo fiscale.
Nel corso della sua carriera professionale ha avuto modo di seguire con diligente impegno numerose operazioni societarie aventi natura straordinaria quali, due diligence, cessioni di quote, fusioni, scissioni, liquidazioni, cessioni e conferimenti di azienda. Ha acquisito inoltre discreta esperienza nel settore delle valutazioni aziendali redigendo importanti perizie di stima contabile e valutativa.
Esercita il controllo e le attività di direzione e coordinamento di tutte le attività professionali dello Studio.
Cura sistematicamente l’aggiornamento periodico in materia fiscale illustrando ai propri Clienti, con specifiche ed appropriate relazioni informative, le novità di carattere tributario introdotte ed i nuovi adempimenti previsti come obbligatori dalla legge.
Assiste i Clienti nella redazione e predisposizione di contratti, accordi, scritture private eccetera, aventi valenza economica e natura commerciale.
Con naturale passione, risponde mediante pareri motivati alle domande formulate dai propri Clienti aventi ad oggetto questioni fiscali complesse o controverse, ovvero riguardanti la corretta interpretazione ed applicazione della norma tributaria.
Sotto l’aspetto professionale, al di là della preparazione tecnica acquisita, Bruno Vaudo si contraddistingue ed identifica il proprio Studio in pochi ma importanti ed imprescindibili concetti: correttezza nei rapporti, onestà, diligenza, trasparenza di gestione, equilibrio e responsabilità.