Informativa N. 11/2016 – Cancellazione TASI per le abitazioni principali non di lusso – riduzione IMU e TASI per gli immobili affittati a canone concordato – abolizione TASI per l’occupante – esenzione IMU per i terreni agricoli.

Informative

La novità normativa

Oltre alla riduzione della base imponibile IMU/TASI delle unità immobiliari abitative concesse in comodato ai propri figli (cfr. informativa n. 4/2016), la legge di stabilità 2016 con effetto dal corrente anno introduce ulteriori importanti novità in materia di IMU e TASI.

Cancellazione della TASI per le abitazioni principali non di lusso

Con effetto dal 2016 vengono escluse dall’imposizione TASI (tassa comunale sui servizi indivisibili) le abitazioni principali (che fino al 2015 erano soggette a TASI a prescindere dal loro classamento) classificate catastalmente nella categoria A, con esclusione di quelle definite “di lusso” classificate nelle categorie A/1, A/8 e A/9 (definite di lusso).

informativa 2016-11 cancellazione TASI abitazioni principali

Distinti saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Powered by Ronyx Srl