Informativa N. 14/2016 – Detrazioni spese d’istruzione – Il bonus scuola

Con la stesura della presente relazione si forniscono importanti chiarimenti in merito alla detraibilità, da esercitarsi con la prossima dichiarazione dei redditi, delle spese scolastiche e di istruzione. Novità sono state introdotte anche con riferimento alle erogazioni liberali in denaro, effettuate in favore degli istituti del sistema nazionale di istruzione per la realizzazione di nuove strutture scolastiche, la manutenzione ed il potenziamento di quelle esistenti e per il sostegno a interventi che migliorino l’occupabilità degli studenti. Le erogazioni in commento danno diritto ad un credito di imposta nella misura del 65% ovvero del 50% delle stesse. Il credito d’imposta spetta per le erogazioni liberali in denaro effettuate nel 2015, nel 2016 e nel 2017.
Per effetto delle modifiche introdotte dalla Legge n. 107/2015 e dalla Legge di stabilità 2016 (L. 208/2015) sono state riformulate le diposizioni riguardanti le detrazioni per le spese di istruzione.
Ulteriori modifiche erano già state introdotte con la legge 203/2008 in relazione alle rette pagate per la frequenza degli asili nido.
Inoltre sempre con la Legge 107/2015 (c.d. “Buona scuola”), è stato introdotto il riconoscimento di un nuovo credito d’imposta, c.d. “School-Bonus”, a favore dei soggetti che effettuano erogazioni liberali in denaro agli istituti del sistema nazionale di istruzione.
Distinti saluti
Lascia un commento